Carico...

Proteggi il tuo sito web e i tuoi utenti da un possibile attacco

Cosa succede se hackerano il tuo sito web

Esattamente cosa può succedere se il tuo sito venisse hackerato?

Beh, di tutto e di più!

L’utente malintenzionato potrebbe inserire articoli blog e pagine non molto piacevoli sul tuo sito, oppure potrebbe inviare mail tramite di esso, oppure ancora potrebbe riuscire ad accedere alle carte di credito dei tuoi clienti se possiedi un eCommerce… Insomma, meglio non farlo entrare sul nostro sito web.

Evita attacchi al tuo sito

Gli attacchi hacker a siti web o eCommerce sono oramai all’ordine del giorno, secondo i dati del nuovo Rapporto Clusit 2022 nel corso del 2021 gli attacchi nel mondo hanno registrato un incremento del 10% rispetto al 2020, connotandosi di sempre maggiore gravità.

È necessario che per evitare o risolvere un attacco hacker al tuo sito web tu prenda le giuste precauzioni.

Prosegui nella lettura di questo articolo per scoprire come evitare attacchi al tuo sito.

1. Basta password obsolete!

Che ti piaccia o no, è arrivato il momento di imparare a memoria una password più complessa, e per complessa intendiamo:

  • Almeno 8 caratteri
  • Composta da lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli

E mi raccomando, evita di utilizzare la stessa password per tutto! ????

2. Rendi sicuri gli accessi al tuo sito

Ogni giorno milioni di bot malevoli (computer programmati per eseguire task in automatico) controllano il tuo sito web per verificare se è presente o meno un punto di accesso.

Uno dei punti di ingresso principali è ovviamente la login, che sarebbe bene rendere sicura con sistemi di verifica come Google Recaptcha v3.

3. Mantieni sito e plugin aggiornati

Oltre a non installare plugin scaricati da fonti non ufficiali (ricordati che nulla è gratuito, anche se lo sembra) cerca di mantenere aggiornati all’ultima versione quelli già presenti.

Gli aggiornamenti dei plugin WordPress e dei moduli PrestaShop ti permettono di mantenere il tuo sito web sicuro

4. Cosa fare in caso di hackeraggio

Nel caso scoprissi che il tuo sito è stato hackerato niente panico, contatta subito i gestori del tuo hosting per capire meglio come procedere. Nel frattempo, per velocizzare la procedura puoi contattarmi.

Luca Bosso

Consulente informatico, formatore e content creator.